Menu Icon
Icon close
Lingua Inglese ENGLISH
Menu Icon CHATTA
Menu Icon MAPPE
Menu Icon MENU
Banco di Santa Croce

Banco di Santa Croce

Il Banco di Santa Croce , "zona di tutela biologica" istituita nel 1993 è costituito da cinque grandi pinnacoli rocciosi . Le pareti, più o meno scoscese, a seconda dei diversi versanti, raggiungono circa 50 m. di profondità. Superati i primi 7-8 m di profondità si apre agli occhi dei subacquei uno scenario di una bellezza difficilmente immaginabile, per un tratto di mare così prossimo alla foce del fiume Sarno.

Non lasciare che il mal di mare rovini la tua esperienza!

Alcune persone, spesso senza saperlo, soffrono i movimenti oscillatori della barca, questo causa nausea e malessere rovinando una magnifica esperienza in mare. Se pensi di poter soffrire di questo disturbo chiedi al tuo medico se puoi assumentere compresse per il mal di mare.

Richiedi quotazione









    • Tour mattutino
    • Durata: Variabile
    • Istruttore PADI
    • Skuba Mask Icon Attrezzatura noleggiabile

    Invece è proprio l'apporto dei nutrienti del fiume insieme all'oscurità (dovuta al primo strato di acqua torbida) a creare un ambiente perfetto per lo sviluppo di una rigogliosa vita di organismi sciafili. Gorgonie rosse e gialle e Axinelle cannabina fanno capolino già nei primi 18 m. Ad una maggore profondità aumenta la concentrazione di gorgonie, spesso ricoperte da uova di gattuccio, scenario quasi unico nel mediterraneo. Oltre i 30 m, si aprono alla vista del subacqueo grandi rami di Gerardia savaglia e negli innumerevoli anfratti si nascondono gattucci e grossi gronchi.

    Circumnavigando il pinnacolo principale, troviamo una grande spaccatura verticale che taglia in due la parete, dove la luce filtrando dall’alto attraversa l’intreccio dei rami di gorgonie, regalando ai sub uno scenario davvero suggestivo. Non mancano grosse cernie e banchi di dentici, e con un po' di fortuna si possono vedere librarsi nel blu esemplari di razze ormai stanziali. A volte, durante le eventuali soste di decompressione, non è raro vedere sfrecciare, nei periodi di passo, ricciole, palamiti e lampughe.

    Zona di tutela biologica
    Distanza: 25 minuti di navigazione
    Tipo: Secche
    Profondità massima: 50 mt
    Corrente: può essere forte
    Visibilità: Scarsa

    • Tour mattutino
    • Durata: Variabile
    • Istruttore PADI
    • Skuba Mask Icon Attrezzatura noleggiabile

    Certificato di Eccellenza 2022

    99.8% di clienti soddisfatti

    leggi le recensioni

    Perfetto!

    Ho fatto con loro un weekend di immersioni, li ho già recensiti quindi non mi soffermo sulla professionalità, sui luoghi di immersione, sulla gentilezza e sui prezzi contenuti... TUTTO 5 STELLE! Vi dico solo che quando vi immergete con loro dovere dimenticare il rapporto cliente/prestatore di servizi PERCHÉ IN REALTÀ É UN GRUPPO DI AMICI, con le chiacchiere, le torte fatte in casa, i caffè e ovviamente le immersioni fantastiche!

    Chatta con noi!

    Non hai trovato
    quello che cerchi?

    Siamo qui per te.

    Leggi le domande frequenti

    Contattaci adesso!
    Privacy e Cookies

    Utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie chiudendo questo avviso o continuando a navigare.