Stai cercando informazioni su un tour o un'immersione? Vuoi conoscere meglio le specifiche dei nostri corsi sub? Vuoi qualche informazione in particolare? Contattaci attraverso i nostri canali o scrivici una mail usando il form qui sotto.
Mobile: + 39 3384712360, +39 3383158841Il nostro staff ti risponderà in poche ore
Scegli il mezzo e scopri come raggiungerci
Per chi arriva da ROMA: Autostrada ROMA-NAPOLI. Prendere il raccordo per la NAPOLI-POMPEI-SALERNO. Percorrere l'autostrada in direzione SALERNO ed uscire a CASTELLAMMARE di STABIA. Seguire le indicazioni per SORRENTO ( circa 25 Km. di strada costiera ). Giunti a SORRENTO proseguire per Corso Italia per 2,1 chilometri quindi svolta a destra e prendi Largo Parsano Vecchio, svolta a destra e percorri tutta Via del Mare. Sei giunto a Marina Grande, svolta a sinistra per raggiungere il nostro Diving. Nel periodo estivo consigliamo di lasciare l'auto al parcheggio Ulysse (prima di imboccare Largo Parsano Vecchio).
Da Roma prendete il treno per Napoli. Dalla stazione centrale di Napoli seguite le indicazioni per la linea della CIRCUMVESUVIANA direzione Sorrento, i treni partono circa ogni 30 minuti dalle 5.00 alle 22.00. Il tempo di percorrenza è di un'ora. Il prezzo del biglietto è di 4,60 euro per persona.
L'aeroporto di riferimento per i soggiorni in costiera Sorrentina e quello di Capodichino (Napoli). Un servizio di navetta e una comodissima linea autobus offrono il collegamento con Sorrento. per maggiori informazioni consultare la compagnia di trasporti Curreri Viaggi.
Sorrento è collegata a Napoli Ischia e Capri con traghetti e aliscafi, consultare le compagnia Alilauro e Snav per orari e prezzi
Contatta il nostro staff per un trasferimento dal porto di Sorrento al diving in gommone o per ricevere maggiori info