Il modo più semplice e veloce per prenotare un tour è attraverso il nostro sito internet cliccando su book this tour. In alternativa puoi contattarci via whatsapp, via email o al telefono.
Il pagamento completo è richiesto per finalizzare la prenotazione
L’appuntamento è alle 8.00 al diving center per effettuare la registrazione e preparare gli equipaggiamenti. Alle 8.45 le nostre imbarcazione partono da Marina Grande (Sorrento) per effettuare due immersioni guidate e snorkeling guidato nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. L'escursione dura circa 4 ore e comprende la visita a due diversi siti d'immersione nel parco marino. Il rientro è previsto intorno alle ore 13.30. L’appuntamento pomeridiano è alle 14.30 per le escursioni pomeridiane. Alle 15.30 le nostre imbarcazione partono da Marina Grande (Sorrento) per effettuare una immersioni guidata e un tuffo snorkeling entrambi guidati da esperti di biologia marina. L'escursione dura circa 2 ore e comprende la visita di un sito d'immersione nel parco marino. Il rientro è previsto intorno alle ore 17.30.
Da dicembre e Marzo le temperature esterne posso arrivare vicino allo 0°C quelle dell’acqua possono raggiungere minime di 13°C. Vivamente consigliato l’utilizzo delle mute stagne. Nei mesi di Aprile Maggio Giugno le temperature dell’acqua sono ancora fredde 16°C di Aprile fino ai 21-22°C di Giugno. Durante questi mesi sono consigliabili mute di 7mm o mute stagne. Nei mesi di Luglio Agosto Settembre e Ottobre le temperature dell’acqua possono salire fino a 25-26°C in superfice e 20°C in profondità, la muta da 5mm è ottimale.
La visibilità generalmente è buona, fino a 30 metri.
La profondità dipende dalla tua qualifica: 18 metri (60 piedi) per i subacquei in acque libere e 30 metri (100 piedi) per i subacquei esperti. Cerchiamo sempre di creare gruppi omogenei in base alle loro competenze.
Effettuiamo le nostre immersioni nel Area Marina Protetta di Punta Campanella, Costiera Amalfitana, Sorrento, Capri e Banco di Santa Croce. Per fare immersioni nel Parco Archeologico di Baia, Procida e Ischia ci appoggiamo al nostro centro immersioni SUBAIA.COM Nonostante i nostri sforzi, non possiamo garantire immersioni in siti specifici. In condizioni di mare avverse o altre situazioni particolari, le nostre guide e il comandante avranno la decisione finale su quali siti di immersione visitare, per garantire che la sicurezza di tutti i passeggeri, del personale e dell'imbarcazione non sia in alcun modo compromessa. All’atto della vostra prenotazione sentitevi liberi di avanzare vostre particolari richieste. I siti d’immersione vengono selezionati tenendo conto delle preferenze di tutti i partecipanti. Facciamo del nostro meglio per soddisfare tutte le richieste.
Lo Scoglio del Vervece ricade in una Zona A del AMP di Punta Campanella, motivo per il quale l’ingresso nelle sue acque è contingentato. Ogni anno il Parco Marino redige un calendario per gli accessi alla zona A del Vervece per un massimo di 12 sub al giorno per tre giorni alla settimana in genere il Venerdi Sabato e Domenica. Potrete trovare il calendario delle date assegnate al nostro diving visitando l'area download
Facciamo immersioni al Banco di Santa croce regolarmente tutte le settimane, in genere una doppia immersione sullo stesso sito cercando comunque di diversificare i percorsi.
Per ogni modifica che vogliate effettuare ad un vostro tour vi preghiamo di contattarci via e-mail o via whatsapp entro le 24 ore dall’escursione, ad ogni modo il nostro staff sarà felice di accontentarvi ove possibile.
Cancellazione effettuata con un preavviso di oltre 7 giorni: rimborso totale dell'importo pagato per la prenotazione decurtato dei costi di servizio della piattaforma di pagamento online ( PayPal 3,5%, free se prenotato dal sito). Cancellazione effettuata con un preavviso compreso tra 7 e un giorno (24 ore dall’orario di Check-in): rimborso del 50% dell'importo pagato per la prenotazione o attribuzione di un credito del 100% di suddetto importo sotto forma di buono immersioni valido per l’ anno solare in corso. Cancellazione effettuata con un preavviso inferiore a un giorni (24 ore dall'orario di check-in) o ritardo e mancata presentazione: nessun rimborso. Nello sfortunato caso in cui le escursioni siano annullate a causa di condizioni meteorologiche avverse o di altri cambiamenti imprevedibili causati dal Punta Campanella Diving, si provvederà al rimborso totale dell'importo pagato per le suddette escursioni. Se un cliente per qualsiasi motivo rinunci a parte dell’escursione (ad esempio non effettua una o più immersioni), gli sarà ad ogni modo addebitato il costo completo del tour.
Quasi tutte le attività sono disponibili tutti i giorni nel periodo che va da aprile a dicembre. Per i tuoi le disponibilità sono aggiornate in tempo reale. Per i corsi e le immersioni private puoi contattarci via e-mail o whatsapp.
Il numero massimo di partecipanti in barca in genere è di 12 persone. In immersione, per ragioni offrire il miglior servizio possibile, cerchiamo sempre di avere gruppi piccoli e ad ogni modo di max 6 sub con una guida e tre allievi con un istruttore.
Si, i non subacquei accompagnatori sono i benvenuti con un costo addizionale di 50€ per il tour mattutino e 30€ per quello pomeridiano. Oltremodo possono optare per un escursione Snorkeling.
Accettiamo pagamenti online attraverso Visa, Mastercard e le più comuni carte di credito.
Chi desidera provare ad immergersi per la prima volta può prendere parte al programma PADI Discover Scuba Diving, ovvero un'introduzione all'attività subacquea condotta da un istruttore professionista. L'esperienza viene svolta durante le escursioni mattutine e quelle pomeridiane. Prevede una lezione teorica, e un'immersione di ambientamento in acque basse protette, partendo dalla spiaggia. L’esperienza inizia con lo svolgimento degli esercizi di base necessari per prendere confidenza con l'equipaggiamento e l’ambiente subacqueo e si conclude con una esplorazione del fondale circostante. Al termine della prova i partecipanti hanno l'opportunità di integrare il programma con un secondo tuffo sempre guidata dallo stesso istruttore: una vera e propria immersione alla massima profondità di 12 metri per visitare la flora e la fauna sommerse nell’area marina protetta di Punta Campanella
Si, dovrai aver completato l’e-learning prima di poter essere brevettato.
Riceverai entro 24h dall’inscrizione al corso un email dalla PADI con le istruzione per il download.
In Italia non è obbligatorio avere un certificato medico per prendere parte alle immersioni guidate, tuttavia, per la tua sicurezza e per quella dei tuoi compagni d'immersione, ti raccomandiamo di verificare, con cadenza annuale insieme al tuo medico di fiducia, di essere in buona forma fisica. Il Questionario Medico Subacqueo può essere utilizzato a questo scopo: in caso di una o più risposte positive si rende necessaria il parere di un medico prima di intraprendere qualsiasi attività subacquea. Invece per inscriversi e partecipare ad un Corso Subacqueo è obbligatoria la compilazione della Dichiarazione medica.
La Penisola Sorrentina soffre di un grosso problema di traffico, motivo per cui abbiamo deciso di non effettuare pickup. Troverai le indicazioni per raggiungere il nostro diving nella pagina dei contatti e nel tuo voucher. È responsabilità del cliente presentarsi al diving 10 minuti prima dell'orario previsto.
Dove posso parcheggiare se decido di raggiungere il diving in auto? Puoi parcheggiare a pochi metri dal diving a Marina Grande presso il parcheggio a Via del Mare, 45, Sorrento. (trovi la mappa nella pagina dei nostri contatti)
Troverai informazioni su cosa portare sulle specifiche del tour, ad ogni modo da non dimenticare: telo da mare, costume da bagno, crema solare, voucher cartaceo o digitale.
Se soffrite il mare o siete indecisi consigliamo vivamente di munirvi di compresse per il mal di mare.
La vostra sicurezza e sempre la nostra prima priorità. Se le condizioni non sono sicure per navigare o immergersi sarà nostro dovere annullare o interrompere l’escursione. La pioggia non è motivo di cancellazione del tour.
In base agli standard delle agenzie didattiche internazionali: dovranno trascorrere 12 ore dall’immersione singola di prova ( Discovery Scuba Dive), 18 ore da un immersione singola e sempre 24 da immersioni ripetitive.
Sono richieste alcune abilità di nuoto. Devi avere abilità di nuoto di base e riuscire a stare tranquillamente in acqua. Per il Discovery Scuba Dive PADI, nozioni di nuoto e galleggiabilità basiche sono altresì richieste.
Utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie chiudendo questo avviso o continuando a navigare.