Alcune persone, spesso senza saperlo, soffrono i movimenti oscillatori della barca, questo causa nausea e malessere rovinando una magnifica esperienza in mare. Se pensi di poter soffrire di questo disturbo chiedi al tuo medico se puoi assumentere compresse per il mal di mare.
Una bellissima immersione che però richiede una discesa nel blu lungo una sagola guida zavorrata, discesa spesso resa difficile a causa delle forti correnti che possono imperversare in questo tratto di mare. Non attardandosi troppo nella visita del relitto si può tornare verso lo Scoglio del Vervece. Necessario in tal caso disporre di una buona autonomia (il tragitto non è breve e si mantiene intorno ai 30m. Per questa ragione l'immersione sul relitto è considerata a se stante e di un alto livello di difficoltà dunque destinata a sub esperti.
Zona A dell'A.M.P. Punta Campanella
Distanza: 5 minuti di navigazione
Tipo: Immersione quadra
Profondità massima: 45 mt
Corrente: può essere forte
Visibilità: Buona
L'eccellenza subacquea a Sorrento!
Lo staff è composto da esperti subacquei, veri appassionati del mare e persone amichevoli, premurose e di grande simpatia, che si sono prodigati per offrirci il meglio delle immersioni nella splendida cornice della penisola sorrentina ed oltre, incluso i notissimi siti del Banco di Santa Croce e dello scoglio del Vervece. Il diving è centralissimo a Marina Grande, vicino all'accesso alla ZTL e, per chi non avesse attrezzatura sub propria, offre il noleggio di tutto il necessario, nuovo e ben tenuto. Due veloci gommoni consentono di raggiungere rapidamente ogni sito. Che altro dire? Bravi ragazzi! Torneremo