Alcune persone, spesso senza saperlo, soffrono i movimenti oscillatori della barca, questo causa nausea e malessere rovinando una magnifica esperienza in mare. Se pensi di poter soffrire di questo disturbo chiedi al tuo medico se puoi assumentere compresse per il mal di mare.
Il corridoio dalle alte pareti va restringendosi verso il suo interno, infatti, dopo circa 40 m di percorrenza si riduce fino ad essere percorribile da un subacqueo per volta (motivo per il quale è consigliabile l’ingresso a non più di tre sub per volta). La grotta presenta due sifoni verticali attraverso i quali si accede a due piccole caverne emerse ricoperte da concrezioni variegate d'alabastro. Particolarità biologiche di questa suggestiva grotta sono la brotula (Oligopus ater) e l'attinia rosa (Halcampodes purpurea).
Zona C dell'A.M.P. Punta Campanella
Distanza: 10 minuti di navigazione
Tipo: Grotta
Profondità massima: 15 mt
Corrente: Assente
Visibilità: Buona
Utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie chiudendo questo avviso o continuando a navigare.
Perfetto!
Ho fatto con loro un weekend di immersioni, li ho già recensiti quindi non mi soffermo sulla professionalità, sui luoghi di immersione, sulla gentilezza e sui prezzi contenuti... TUTTO 5 STELLE! Vi dico solo che quando vi immergete con loro dovere dimenticare il rapporto cliente/prestatore di servizi PERCHÉ IN REALTÀ É UN GRUPPO DI AMICI, con le chiacchiere, le torte fatte in casa, i caffè e ovviamente le immersioni fantastiche!