Alcune persone, spesso senza saperlo, soffrono i movimenti oscillatori della barca, questo causa nausea e malessere rovinando una magnifica esperienza in mare. Se pensi di poter soffrire di questo disturbo chiedi al tuo medico se puoi assumentere compresse per il mal di mare.
Punta Campanella è un promontorio che divide il golfo di Napoli da quello di Salerno, maestoso e imponente, con pareti di roccia che cadono a picco nel mare. Al di sotto, uno dei paesaggi subacquei più belli del Mediterraneo, dove è possibile incontrare una grande varietà di animali e vegetali. Durante la stessa immersione potrete ammirare scenari naturalistici molto diversi tra loro: zone di massi ricche di tane, pianori degradanti coperti da enormi ventagli di gorgonie rosse, pareti a strapiombo coperte da fitte gorgonie gialle e piccole grotte. Per preservarne la biodiversità è diventata area marina protetta dal 1990.
E’ considerata una delle immersioni più belle tra quelle possibili nella nostra penisola, e a ben ragione: una volta entrato nella grotta, sarai avvolto da mille sfumature di blu e tutto intorno spettacolari stalagmiti e stalattiti. Alla bellezza di questo scenario si aggiunge la ricchezza e la varietà di vita sottomarina.
Incantevoli giochi di luce ti aspettano nelle grotte naturali dell’Isolotto Isca, situato nell’area marina protetta di Punta Campanella, conosciuto per essere stato luogo di riflessione e rifugio di Eduardo De Filippo. La grotta di maggiori dimensioni, la Grotta d’Isca, fu scoperta per caso negli anni ‘70, e al suo interno si possono ammirare numerose stalattiti. Non mancheranno gli avvistamenti di vari pesci e molluschi.
Una ricchissima fauna di dentici, saraghi, spigole, cernie e barracuda ne fanno senza dubbio una delle immersioni più suggestive, così come lo spettacolare giardino di gorgonie rosse sul versante nord e la statua delle madonna a est, situata sul fondale a dodici metri di profondità, posta qui a protezione di tutti coloro che lavorano in mare. Per questa immersione è previsto un ticket di 5€ escluso dal costo del tour.
Cosa rende il nostro snorkeling speciale rispetto agli altri? La presenza di un biologo marino che metro dopo metro ti farà scoprire le biodiversità delle nostre acque e ti racconterà il nostro incantevole territorio. Un’esperienza unica da non perdere!
Scopri i tour di snorkelingUtilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie chiudendo questo avviso o continuando a navigare.
L'eccellenza subacquea a Sorrento!
Lo staff è composto da esperti subacquei, veri appassionati del mare e persone amichevoli, premurose e di grande simpatia, che si sono prodigati per offrirci il meglio delle immersioni nella splendida cornice della penisola sorrentina ed oltre, incluso i notissimi siti del Banco di Santa Croce e dello scoglio del Vervece. Il diving è centralissimo a Marina Grande, vicino all'accesso alla ZTL e, per chi non avesse attrezzatura sub propria, offre il noleggio di tutto il necessario, nuovo e ben tenuto. Due veloci gommoni consentono di raggiungere rapidamente ogni sito. Che altro dire? Bravi ragazzi! Torneremo